Studio Associato Paoli Formazione

I 600 euro di marzo estesi al lavoro stagionale, occasionale e intermittente.

I 600 euro di marzo estesi al lavoro stagionale, occasionale e intermittente.

Estesa a ulteriori categorie di lavoratori, esclusi fino ad adesso da ogni ammortizzatore sociale, l’indennità di 600 euro relativa al mese di marzo. Lo ha stabilito il decreto interministeriale Economia-Lavoro numero 10 del 4 maggio. L’intervento si colloca nell’ambito del Fondo per il reddito di ultima istanza, introdotto dal decreto legge 18/2020 e potenziato perLeggi di più a riguardoI 600 euro di marzo estesi al lavoro stagionale, occasionale e intermittente.[…]

Circolare n.11/E Agenzia delle Entrate – Annotazioni a margine

Circolare n.11/E Agenzia delle Entrate – Annotazioni a margine

L’acquisto di mascherine darà diritto a una detrazione fiscale, ma solo se si tratta di dispositivi medici con marcatura CE. Solo così si potrà ottenere uno sconto del 19% nell’ambito delle spese sanitarie. Lo specifica una nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate, la numero 11/E del 6 maggio, che con la formula della domanda-risposta chiarisce alcuni punti dei decretiLeggi di più a riguardoCircolare n.11/E Agenzia delle Entrate – Annotazioni a margine[…]

Circolare INPS – alcune precisazioni

Circolare INPS – alcune precisazioni

Nella fase di liquidazione delle prestazioni di cassa integrazione a pagamento diretto da parte dell’Inps (che i datori di lavoro per il tramite dei loro consulenti del lavoro inoltrano telematicamente con i modelli sr41/sr43)  si possono registrare casi in cui non c’è corrispondenza tra il codice fiscale del beneficiario e il codice fiscale del titolareLeggi di più a riguardoCircolare INPS – alcune precisazioni[…]

REGIONE UMBRIA: IN PREPARAZIONE DIVERSE MISURE DI SOSTEGNO ALLA “FASE 2”

REGIONE UMBRIA: IN PREPARAZIONE DIVERSE MISURE DI SOSTEGNO ALLA “FASE 2”

Ieri in videoconferenza stampa la Giunta regionale dell’Umbria ha presentato le misure a sostegno delle imprese e dei lavoratori che stanno subendo la crisi derivante dall’emergenza Coronavirus. La Presidente Donatella Tesei ha voluto rimarcare come “la Regione si rende conto delle difficoltà che stanno vivendo imprese e lavoratori umbri in questa fase complessa ed haLeggi di più a riguardoREGIONE UMBRIA: IN PREPARAZIONE DIVERSE MISURE DI SOSTEGNO ALLA “FASE 2”[…]

APERTA LA PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI CASSA IN DEROGA UMBRIA

APERTA LA PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI CASSA IN DEROGA UMBRIA

Da ieri alle 16 è attivo il sito della regione www.arpalumbria.it per la elaborazione e inoltro delle domande di richiesta di autorizzazione alla cassa in deroga per le aziende che non rientrano nel campo di applicazione della cassa integrazione ordinaria, del fondo integrativo salariale o dei fondi di solidarietà. L’Arpal ha emanato una corposa guidaLeggi di più a riguardoAPERTA LA PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI CASSA IN DEROGA UMBRIA[…]

Precisazioni sulla cassa integrazione in deroga

Precisazioni sulla cassa integrazione in deroga

Per le aziende che rientrano nella cassa in deroga, come specificato nella circolare Inps 47/2020 del 28 marzo scorso, i lavoratori intermittenti rientrano tra i beneficiari di questo ammortizzatore. Ogni regione ha stabilito regole precise per il calcolo della cassa in deroga. In Umbria è previsto che per gli intermittenti sono concesse giornate di cassaLeggi di più a riguardoPrecisazioni sulla cassa integrazione in deroga[…]

OPERATIVA A BREVE LA CASSA IN DEROGA IN UMBRIA – MA ITER TUTT’ALTRO CHE SEMPLICE E VELOCE

OPERATIVA A BREVE LA CASSA IN DEROGA IN UMBRIA – MA ITER TUTT’ALTRO CHE SEMPLICE E VELOCE

Tra pochi giorni sarà operativa la procedura per le aziende che hanno diritto alla cassa in deroga in Umbria (aziende che non hanno diritto alla cassa integrazione ordinaria, al fondo integrativo salariale, che non hanno dei fondi integrativi bilaterali). In questi giorni ogni azienda è stata informata dallo studio professionale dell’esatta collocazione della vs. aziendaLeggi di più a riguardoOPERATIVA A BREVE LA CASSA IN DEROGA IN UMBRIA – MA ITER TUTT’ALTRO CHE SEMPLICE E VELOCE[…]

PAGAMENTI F24 – SOSPENSIONI

PAGAMENTI F24 – SOSPENSIONI

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 relativo alle misure anti CODIV-19. Gli articoli 60, 61 e 62 prevedono diverse modalità  di sospensione dei versamenti delle ritenute fiscali dipendenti, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi Inail. Spostamento generalizzato dei versamenti dal 16 al 20 marzoLeggi di più a riguardoPAGAMENTI F24 – SOSPENSIONI[…]

L’AZIENDA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

L’AZIENDA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Primi provvedimenti accertati artigiani e turistico-ricettivo In considerazione della diffusione sul territorio italiano del Covid-19 “Coronavirus”, che indirettamente sta causando danni alle attività economiche delle imprese e conseguentemente all’occupazione dei lavoratori artigiani, impossibilitati a svolgere la normale attività, la presidenza del FSBA – Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato, delibera di recepire l’accordo  interconfederale delLeggi di più a riguardoL’AZIENDA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS[…]